
Scuola di formazione politica per i giovani del Partito Democratico argomento l'ambiente e il futuro . Amalfi è stata la cornice che ha ospitato oltre 500 giovani da tutta Italia, la provincia di Udine è stata rappresentata dal segretario del circolo di Paularo Fabio Gardelli e da quello del circolo di Pozuolo del Friuli Rocco Repezza. La nuova politica del partito democratico riparte dalla tutela del nostro impareggiabile territorio, dalla valorizazione del nostro passato e dalla promozione del di un modello sostenibile di sviluppo. Realizzare una scuola sull'ambiente quando proprio l'ambiente è al centro dell'agenda internazionale assume in Italia un doppio significato. Non rimanere tagliati fuori, portando nel nostro paese il meglio dell'innovazione e della ricerca, contrastare con fermezza, attraverso la promozione di una nuova cultura politica, l'inaccettabile schema di sotto-sviluppo proposto dal governo Berlusconi. mentre nelle cancellerie occidentali l'obiettivo sembra chiaro a tutti, fare della crisi un'opportunità di rinnovamento, in Italia ci si propone di continuare nella devastazione del teritorio, negli incentivi a un sistema poco competitivo ed arretrato per tirare avanti finchè l'economia mondiale non riprenda a crescere. Con la scuola di Amalfi il Partito democratico e il settore formazione sono determinati a voltare pagina. Il nuovo modo di vivere la politica e di are politica per il partito democratico deve basarsi senza dubbio su due semplici parole: SVILUPPO SOSTENIBILE.
Nessun commento:
Posta un commento